Si intende benessere termico quella condizione di comfort che nasce dalla temperatura di un determinato locale, nella fattispecie, si parla di benessere termico quando la temperatura assume una particolare distribuzione in funzione della distanza dal suolo. Per avere uno stato di benessere termico all'interno di un locale è necessario, infatti, che il calore non sia diffuso in modo omogeneo dal suolo al soffitto ma che rimanga una costante differenza di temperatura che lascia l'area superiore gradualmente più fredda rispetto alla zona inferiore. Lo strumento più adatto a diffondere una temperatura da benessere termico è quindi sicuramente il riscaldamento a pavimento che per sua natura produce maggiore calore nei pressi del pavimento dissipandosi con l'aumentare dell'altezza.